In due diversi esperimenti i partecipanti hanno completato una sessione di multitasking con il monitoraggio di quattro distinte attività, ognuna delle quali misurava il funzionamento esecutivo (aggiornamento della memoria di lavoro), e l'abilità spaziale (rotazione mentale) dei soggetti. In entrambi gli esperimenti i maschi hanno sopravanzato le femmine nell'accuratezza delle risposte. Le differenze individuali nel funzionamento esecutivo e nell'abilità spaziale erano predittive ed indipendenti dalla precisione del monitoraggio. Solo l'abilità spaziale mediava le differenze di genere nel multitasking. Gli effetti si sono rivelati maggiori nel periodo mestruale. Per cui al fine di evitare variazioni dovute ad una specifica situazione di genere sono state omesse tutti i dati riconducibili a questa condizione. I risultati dello studio suggeriscono che il multitasking coinvolga il coordinamento dei compiti spaziotemporali e che le differenze di genere nelle prestazioni riflettono le differenze nell'abilità spaziale.
Mäntylä T. Gender differences in multitasking reflect spatial ability. Psychol Sci. 2013 Apr;24(4):514-20. doi: 10.1177/0956797612459660. Epub 2013 Mar 5. PMID: 23462757.